sabato 26 agosto 2017

Montereale

Il 25 agosto 2016, dopo la comunicazione del Comune di Potenza del 23, (vedi qui http://www.comune.potenza.it/?p=17499) il ponte di Montereale veniva chiuso al traffico. Ancora per qualche giorno rimase aperto il passaggio pedonale prima della definitiva chiusura.



È passato un anno. Tra soste e ripresa lavori, con 80 giorni ancora previsti prima della ultimazione definitiva dei lavori e (si spera) della riapertura del ponte, la situazione ad oggi è questa.



Rispetto al progetto mancherebbe quindi lo smontaggio degli ultimi pezzi dell’impalcato, la realizzazione del nuovo impalcato e alcuni interventi sui pilastri (dopo che è già stato effettuato il loro rafforzamento alla base).



In un anno sono state notevoli le difficoltà degli abitanti del quartiere, con cambi improvvisi di viabilità, chiusura anche dei passaggi pedonali e spesso comunicazione non adeguata.

* * *
9 agosto 2012, cinque anni fa. Il parco nelle nostre mani. Era l’inizio dell’avventura di ADM – PAZ e delle tante domeniche (e non solo) passate ad occuparsi del parco. Era l’inizio degli eventi, dei giardini, delle poesie, dei giochi… (http://monterealelab.altervista.org/).
A cinque anni di distanza c’è molta stanchezza perché non c’è stato un ricambio, perché alla fine quei pochi folli che c’erano all’inizio non sono aumentati (anzi forse qualcuno si è perduto per via). Ma anche se l’avventura dovesse finire oggi la considererei positiva, per aver risvegliato interesse intorno al parco, per averlo incominciato a ripensare, per essere stati in qualche modo seminali per tante altre iniziative.
Ed è forse anche piccolo merito dei PAZ l’attenzione dell’Amministrazione comunale al parco con la destinazione di 300.000 euro per un intervento (previsto dal PO FESR Basilicata 2014-2020) per la tutela e la valorizzazione del parco. Sì, è una buona notizia l’approvazione dell’Investimento Territoriale Integrato di Sviluppo Urbano della Città di Potenza perché consentirà di continuare l’opera di restauro ambientale messa in atto da ADM e di intervenire su quelle criticità che abbiamo messo in rilievo in questi anni.
Finché le forze e la voglia rimarranno noi continueremo, fedeli ai nostri inizi, all'idea della cura e del rispetto dei beni pubblici, alla bellezza nella semplicità, all'inclusione e all'incontro.





Nessun commento:

Posta un commento